Page Icon

Trimmer audio

Modifica precisa e visuale. Tutto nel tuo browser — nulla lascia il tuo dispositivo.

MP3, WAV, OGG, M4A, AAC (≤ ~50MB consigliati)

Cos'è un Trimmer audio?

Il trimming audio è il processo di tagliare l'inizio e la fine di un file audio — o ritagliare sezioni — per rimuovere errori, spazi vuoti o parti indesiderate. È essenziale per podcaster, musicisti, doppiatori, studenti e chiunque abbia bisogno di un modo rapido e preciso per ripulire clip audio.

Con questo Trimmer audio online, tutto viene eseguito nel tuo browser. I tuoi file non lasciano mai il dispositivo. Puoi selezionare visivamente un intervallo, ascoltare solo quella selezione ed esportare immediatamente un file WAV pulito.

Come tagliare audio online (passo dopo passo)

  1. Carica l'audio: trascina e rilascia un file (MP3, WAV, M4A, OGG e altri) oppure clicca “Scegli file”.
  2. Segna l'intervallo: trascina le maniglie blu per impostare Inizio e Fine.
  3. Anteprima del taglio: premi Riproduci per ascoltare solo la parte selezionata.
  4. Aggiungi segmenti (opzionale): salva più clip dalla stessa sorgente usando “Aggiungi segmento”.
  5. Esporta: scegli le impostazioni di formato ed esporta la selezione o tutti i segmenti.
  6. Scarica: il tuo audio tagliato viene scaricato immediatamente — nessuna registrazione necessaria.

Impostazioni di esportazione migliori per usi comuni

  • Voce e parlato: 128–192 kbps, 44.1 kHz, mono (file più piccoli, parlato chiaro).
  • Musica: 192–320 kbps, 44.1 o 48 kHz, stereo (fedeltà superiore).
  • Editing senza perdita: esporta in WAV per la massima qualità o per ulteriori elaborazioni.

Consigli di editing per risultati più puliti

  • Taglia nei punti di silenzio: scegli pause naturali per evitare di tagliare parole o transienti.
  • Usa fade brevi: abilita fade in/out per evitare clic ai confini dei tagli.
  • Normalizza i picchi: attiva “Normalizza” per aumentare il livello percepito senza clipping.
  • Conserva un master: esporta una copia WAV prima di comprimere in MP3/AAC.

FAQ

Posso modificare file molto grandi?
La memoria del browser può diventare un limite oltre ~100MB compressi o file lunghi (>30 min) in WAV non compresso. Dividi il file prima del caricamento per ottenere le migliori prestazioni.

Perché convertire prima in WAV?
Internamente l'audio viene decodificato in PCM per l'editing; le esportazioni vengono poi ricodificate nel formato scelto.

Il taglio riduce la qualità?
I formati lossless (WAV) rimangono identici; la ricodifica con perdita (MP3/AAC/OGG) applica nuovamente la compressione.

Cosa fa la normalizzazione?
Scala l'audio in modo che il picco più alto raggiunga il massimo sicuro (vicino a 0 dBFS), migliorando la percezione della loudness.

Cosa si considera silenzio?
Campioni al di sotto di una soglia (es. −50 dBFS) per una durata sostenuta vengono rimossi quando la rimozione automatica del silenzio è attivata.